dal 1987

diamo voce a chi non ha voce

RADIO INCONTRI inBlu

00:00:00
Radio Incontri inBlu
Radio Incontri inBlu
LIVE
Extreme - More Than Words
Scarica la nostra App #LeggiPerMe
Radio Incontri due
Radio Incontri due
LIVE

Palinsesto

Martedì

informazione

La Fontana del Villaggio

12:03 - 12:30

more_vert

La Fontana del Villaggio

a cura di Carla Rossi

"La Fontana del villaggio" è un programma, a cura di Carla Rossi, attraverso il quale Radio Incontri in Blu vuole offrire agli ascoltatori uno spazio di informazione, di buone notizie, di novità dal mondo del sociale, di buone pratiche del nostro territorio provenienti dal civile e dalle associazioni e di eventi da mondo della Chiesa."La Fontana del villaggio" esprime il desiderio di "dissetare" con belle notizie chiunque creda che esiste un mondo diverso, il mondo del "dono", ed è uno spazio con il quale è possibile interagire, usando il numero di telefono 0575/604830, l'indirizzo email radioincontri@libero.it e facebook i vostri interventi saranno recepiti all’interno del programma."La Fontana del villaggio" va in onda tutte le mattine, dal lunedì al venerdi, dalle 12,04 alle 12,30 e in replica dalle 8,30 alle 9,00.

close
Gr Valdichiana

Notizie

GR Valdichiana

12:30 - 13:00

more_vert

GR Valdichiana

a cura di Stefano Bertini, Giorgio Fanelli, Marco Pieroni, Mirko Perugini

GR Valdichiana, un contenitore che andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 12:30. GR Valdichiana si occuperà di riportare notizie riguardanti la nostra Valdichiana ed, ove possibile, anche zone limitrofe. Le nostre rubriche seguiranno il notiziario Obbiettivo Sport, Il cinema alla radio e, coming soon "La ricetta del giorno" a cura di Mirko Perugini Chef

close

informazione

La Fontana del Villaggio

18:10 - 18:30

more_vert

La Fontana del Villaggio

a cura di Carla Rossi

"La Fontana del villaggio" è un programma, a cura di Carla Rossi, attraverso il quale Radio Incontri in Blu vuole offrire agli ascoltatori uno spazio di informazione, di buone notizie, di novità dal mondo del sociale, di buone pratiche del nostro territorio provenienti dal civile e dalle associazioni e di eventi da mondo della Chiesa."La Fontana del villaggio" esprime il desiderio di "dissetare" con belle notizie chiunque creda che esiste un mondo diverso, il mondo del "dono", ed è uno spazio con il quale è possibile interagire, usando il numero di telefono 0575/604830, l'indirizzo email radioincontri@libero.it e facebook i vostri interventi saranno recepiti all’interno del programma."La Fontana del villaggio" va in onda tutte le mattine, dal lunedì al venerdi, dalle 12,04 alle 12,30 e in replica dalle 8,30 alle 9,00.

close
Gr Valdichiana

Notizie

GR Valdichiana

19:30 - 19:55

more_vert

GR Valdichiana

a cura di Stefano Bertini, Giorgio Fanelli, Marco Pieroni, Mirko Perugini

GR Valdichiana, un contenitore che andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 12:30. GR Valdichiana si occuperà di riportare notizie riguardanti la nostra Valdichiana ed, ove possibile, anche zone limitrofe. Le nostre rubriche seguiranno il notiziario Obbiettivo Sport, Il cinema alla radio e, coming soon "La ricetta del giorno" a cura di Mirko Perugini Chef

close
RSS Notizie dal mondo InBlu
  • Buona la prima Nuovo attacco israeliano a Gaza: almeno dieci morti, anche un giornalista.
    7 aprile 2025 Idf: evacuazione nel centro di Gaza, ‘attacchiamo con forza’. Hamas: almeno 57 vittime nelle ultime 24 ore Almeno 10 civili, tra cui almeno un giornalista, sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti nelle prime ore di oggi negli attacchi aerei israeliani in diverse zone di Gaza, inclusa una tenda per la […]
  • Il territorio parla Brescia, strage piazza della Loggia, condannato un esecutore; Cagliari, residenti contro movida molesta; Agrigento, chiusa per lavori la tomba di Pirandello
    7 aprile 2025 The post Il territorio parla Brescia, strage piazza della Loggia, condannato un esecutore; Cagliari, residenti contro movida molesta; Agrigento, chiusa per lavori la tomba di Pirandello first appeared on InBlu2000.
  • Chiesa e comunità Speciale Giubileo. Malati e sanitari pellegrini di speranza
    7 aprile 2025 “Buona domenica a tutti, grazie tante”: è il saluto che Papa Francesco ha rivolto, a sorpresa sul sagrato di San Pietro, ai fedeli presenti per la messa conclusiva del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità che si è svolto a Roma. Prima, da pellegrino, il Pontefice ha pregato, si è […]
  • Al vostro servizio La riforma per l’accertamento dell’invalidità
    7 aprile 2025 La riforma per l’accertamento dell’invalidità dopo gennaio 2025. Le nove aree territoriali in sperimentazione e le undici che si aggiungeranno da settembre. Quali i problemi e le opportunità? La situazione attuale? Le difficoltà di certificazione e l’approccio finale personalizzato per il disabile. Il ruolo centrale dell’Inps come accertatore unico. OSPITI: Nazaro Pagano […]
  • La distanza che cura
    7 aprile 2025 Le famiglie ingombrano. Ci sono legami invisibili che spesso ci trattengono, aspettative che non ci appartengono, paure che non sono davvero nostre. Diventare adulti significa imparare a riconoscerli e, quando necessario, a prenderne le distanze. Ma come si fa senza provare sensi di colpa? La dott.ssa Valeria Locati lo racconta nel suo […]
  • In Cammino Pastorale universitaria, laboratorio di speranza
    4 aprile 2025 L’università può essere un laboratorio di speranza? Con questa domanda entriamo nel mondo della pastorale universitaria, proviamo a capire cosa cercano e di cosa hanno bisogno i ragazzi che iniziano un nuovo percorso di studi, e in che modo l’esperienza dell’accompagnamento spirituale negli anni di formazione universitaria incide sulla costruzione del futuro. […]
  • Magazine InBlu2000 I venerdì del Touring Club Italiano – Fara San Martino (CH)
    4 aprile 2025 Situata all’interno del Parco Nazionale della Maiella, Fara San Martino è famosa in tutto il mondo per essere una delle capitali mondiali della pasta. Grazie alla morfologia del territorio, alla sua ricchezza idrica e allo spirito dei suoi cittadini la località è infatti diventata famosa per la produzione della pasta. Ci ha […]
  • Tutte le strade portano a Roma Il Cammino di San Giacomo in Sicilia
    5 aprile 2025. Questa settimana percorriamo il Cammino di San Giacomo di Sicilia. Il percorso si snoda tra la città di Caltagirone ed il paese montano di Capizzi, le due comunità isolane di più antica e viva tradizione jacopea, custodi di importanti reliquie di San Giacomo il Maggiore. Attraverso un percorso di circa 130 km, […]
  • La Biblioteca di Gerusalemme“Sangue sulla Resistenza, storia dell’eccidio di Porzus”
    Intervista a Tommaso Piffer, autore di Sangue sulla Resistenza, storia dell’eccidio di Porzus, edito da Mondadori. L’autore ricostruisce uno degli episodi più controversi della storia della Resistenza: un eccidio di partigiani italiani perpetrato da altri italiani appartenenti alle brigate Garibaldi ma operanti agli ordini della resistenza jugoslava. Libri. Luigino Bruni, Il campo dei miracoli, Viaggio […]
  • L’arte da ascoltare Mostra “La maddalena e la croce. Amore sublime”
    5 aprile 2025 Nella ventiquattresima puntata de “L’arte da ascoltare”, esaminiamo la mostra intitolata “La maddalena e la croce. Amore sublime”, al museo civico di Santa Caterina a Treviso. Aperta dal 5 aprile al 13 luglio 2025, l’esposizione conta oltre cento miniature, dipinti, sculture, oreficerie e tessili, dal Medio Evo ad oggi, provenienti da prestigiose […]

Ascolta con la Tua App

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2023 ricevuto da Radio Incontri Valdichiana è pari a € 14.449,73

0%